“Vorrei che tutti i bambini e le bambine del mondo crescessero senza conoscere il pericolo, la violenza, il trauma, la povertà. E poi vorrei che avessero un grande sogno.”
Questo libro mi ha sorpreso. Confesso: quando l’ho visto per la prima volta ho pensato che sarebbe stata dura finirlo… 😂 E invece no! Malgrado le 500 pagine, malgrado tutte le informazioni tecniche, malgrado uno stile lineare… è un bellissimo libro. Ed è avvincente.
E io solitamente non amo le biografie!
Vivere con un sogno
Samantha Cristoforetti riesce a trasmettere tutto il suo amore per quello che fa, la potenza del suo sogno, l’impegno faticoso e quotidiano. La sua voce è sincera, pacata, generosa, umile quanto basta e al tempo stessa consapevole della propria forza, con una buona nota di autoironia. Insomma è un piacere sentirla raccontare sé stessa e la sua vita.
Il messaggio è forte e chiaro: i sogni, per quanto altamente improbabili, talvolta si realizzano. Altre volte no, del resto non tutto è sotto il nostro controllo. Ma se guardiamo avanti, verso il nostro obiettivo, lavoriamo sodo e ci impegniamo al massimo, ci sentiremo – comunque vada – meglio.
“Un sogno è un concentrato di immaginazione, ha la forza di aumentare la motivazione quotidiana, ma anche la determinazione caparbia di perseguire un obiettivo lontano e improbabile. Come ogni cosa umana, ha anche i suoi rischi. Chi realizza il sogno può illudersi con superbia che il successo sia soltanto il risultato del proprio agire, dimenticando le circostanze favorevoli, i tanti casi della vita, forse meno benevoli verso altri, non meno meritevoli. Chi osserva dall’esterno può convincersi a sua volta che questa persona abbia un talento speciale e un metodo infallibile per riuscire: si sprecano libri e interviste in cui persone considerate di successo elargiscono consigli, ma rimane nascosta la folta schiera di coloro che hanno altrettanto talento, e hanno agito non molto diversamente, senza ricevere dalla vita analoga ricompensa.”
Durante la lettura mi sono ritrovata a tifare per lei, quasi come fosse un personaggio di finzione all’interno di una storia inventata… E invece è tutto vero! Brava Samantha! E grazie per aver condiviso con noi il tuo percorso e le tue riflessioni.
Diario di un’apprendista astronauta
di Samantha Cristoforetti
La nave di Teseo
Chi sono?
Sono una scrittrice di libri per bambini e amo sdrammatizzare la vita in famiglia con delle vignette. In questa sezione parlo dei libri che mi piacciono, fornendo i miei personalissimi consigli di lettura. Se vuoi conoscermi meglio leggi la miapresentazioneo vai allaHome. Seguimi su Facebook per non perdere la prossima recensione.
Diario di un apprendista astronauta
Questo libro mi ha sorpreso. Confesso: quando l’ho visto per la prima volta ho pensato che sarebbe stata dura finirlo… 😂 E invece no! Malgrado le 500 pagine, malgrado tutte le informazioni tecniche, malgrado uno stile lineare… è un bellissimo libro. Ed è avvincente.
E io solitamente non amo le biografie!
Vivere con un sogno
Samantha Cristoforetti riesce a trasmettere tutto il suo amore per quello che fa, la potenza del suo sogno, l’impegno faticoso e quotidiano. La sua voce è sincera, pacata, generosa, umile quanto basta e al tempo stessa consapevole della propria forza, con una buona nota di autoironia. Insomma è un piacere sentirla raccontare sé stessa e la sua vita.
Il messaggio è forte e chiaro: i sogni, per quanto altamente improbabili, talvolta si realizzano. Altre volte no, del resto non tutto è sotto il nostro controllo. Ma se guardiamo avanti, verso il nostro obiettivo, lavoriamo sodo e ci impegniamo al massimo, ci sentiremo – comunque vada – meglio.
Durante la lettura mi sono ritrovata a tifare per lei, quasi come fosse un personaggio di finzione all’interno di una storia inventata… E invece è tutto vero! Brava Samantha! E grazie per aver condiviso con noi il tuo percorso e le tue riflessioni.
Diario di un’apprendista astronauta
di Samantha Cristoforetti
La nave di Teseo
Chi sono?
Sono una scrittrice di libri per bambini e amo sdrammatizzare la vita in famiglia con delle vignette. In questa sezione parlo dei libri che mi piacciono, fornendo i miei personalissimi consigli di lettura. Se vuoi conoscermi meglio leggi la mia presentazione o vai alla Home. Seguimi su Facebook per non perdere la prossima recensione.
Scopri i miei libri:
Vai alla Home
Vedi tutti i miei consigli di lettura
Scopri i libri da completare e regalare
Guarda i libri da scuotere
Vedi i libri d’ispirazione Montessori
L’articolo è protetto da copyright.
Copyright © 2019 Olimpia Ruiz di Altamirano
All rights reserved. Tutti i diritti riservati.
Per le immagini: www.pexels.com